
L’associazione Circolo Sant’Andrea di Rovereto ODV è stata fondata a maggio 2024 da ventidue soci con l’obiettivo di creare occasioni di festa e di incontro per la comunità.
L’intenzione è quella di coinvolgere tutti gli abitanti, promuovendo il dialogo e l’amicizia fra le generazioni e di favorire lo sviluppo di un ambiente di partecipazione attiva, di inclusione e sviluppo personale e sociale, in linea con i valori di solidarietà e utilità sociale che sono alla base dell’associazione.
Grazie alla volontà e all’entusiasmo di queste persone, unitamente alla collaborazione del Comune di Chiavari, l’ex Scuola elementare, che era chiusa da diciotto anni, è stata riaperta, rinnovata e trasformata da magazzino a sede e luogo di ritrovo del Circolo.
Il Circolo Sant’Andrea di Rovereto ODV è una grande famiglia che vuole creare e offrire a ogni membro della comunità uno spazio di incontro, aperto e accogliente, promuovendo opportunità di socializzazione, apprendimento e svago. Si propone, inoltre, di valorizzare la comunità locale, sostenendo attività di interesse sociale, culturale e ricreativo, come delineato dallo statuto costitutivo.

Iniziative per ricorrenze
Gli eventi tradizionali, come il Capodanno, il Carnevale, le feste patronali, sono organizzati per coinvolgere tutti gli abitanti, creando un’occasione di festa e d’incontro tra diverse generazioni. In queste occasioni, i soci si impegnano a raggiungere gli anziani che hanno difficoltà a partecipare, portando loro un momento di festa direttamente a casa.
● Capodanno di Paese – celebrazione aperta a tutti con cenone e musica.
● Carnevale e Gara di Maschere – una festa colorata per tutte le età con premi per le maschere più originali.
● Castagnata e Tombolata per Sant’Andrea – 30 NOVEMBRE 2024 in onore del santo patrono, una giornata di giochi e tradizione, in collaborazione con la parrocchia.
● Festa di Sant’Antonio con le Frittelle – si rinnova un’antica tradizione del paese, la degustazione di frittelle artigianali, in collaborazione con la parrocchia.
● Halloween – festa per grandi e piccoli, con decorazioni e giochi a tema.

Iniziative sociali e culturali
● Silent Book Club – incontri di lettura silenziosa seguiti da un momento di condivisione delle riflessioni sui libri letti. Un’occasione per staccare dagli
schermi e riscoprire il piacere della lettura in un ambiente rilassato (almeno quattro appuntamenti all’anno).
● L’Angolo dei Libri – una piccola biblioteca sociale dove ogni socio può donare e prendere in prestito libri che lo hanno ispirato, creando una risorsa culturale per la comunità.
● I Saperi del Paese – piattaforma online dove ogni socio può proporre laboratori su passioni personali (artigianato, cucina, musica, ecc.). I laboratori più votati verranno organizzati durante l’anno.
● Serate Danzanti a Tema – serate di ballo riservate ai soci per rievocare le atmosfere delle storiche feste del Club3.
● Incontro con il Paese – un incontro semestrale tra i soci e l’amministrazione comunale per discutere di problematiche e proposte utili alla valorizzazione del territorio.
● Racconti di Paese – incontri intergenerazionali per ricordare e raccontare com’era il paese in passato, avvicinando giovani e anziani.
Eventi di conoscenza e inclusione
● Viaggi nel Mondo – presentazioni delle spedizioni alpinistiche e avventure esplorative del socio Marcello Sanguineti, con fotografie e racconti.
● Benvenuti a Cena – incontri culinari per conoscere le diverse culture degli abitanti della frazione attraverso il cibo, promuovendo dialogo e amicizia.
● Fun in English – attività di apprendimento dell’inglese basate su giochi e conversazioni, condotte dai soci, per imparare la lingua divertendosi e senza l’uso della lingua madre.
● Impariamo a cucire insieme – tre incontri di cucito base, per riavvicinare il paese ad una attività tipica delle nostre nonne che sta andando via via perdendosi

Attività ricreative e sportive
● Incontri con il CSI (Centro Sportivo Nazionale) per la Promozione dello Sport, dove lo sport viene vissuto come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale.
● Torneo di Ping Pong – competizione amichevole di tennis tavolo
● Tornei di Carte e Cene Sociali: appuntamenti ricreativi per tutta la comunità, per riscoprire il piacere dei giochi tradizionali e della condivisione.
● Board Game events – serate all’ insegna del Gioco da Tavola. In collaborazione con l’associazione Ludere Semper di Chiavari, si presentano le varie sfaccettature dei giochi da tavola e dei giochi di ruolo, riscoprendo la voglia di stare insieme sfidandosi con i propri Eroi o collaborando per distruggere enormi mostri in ambientazioni surreali.
Appuntamenti settimanali
LUNEDÌ: (ore 18:00) – Incontri di Meditazione Yoga condotti da soci secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, monaco indiano autore del classico spirituale “Autobiografia di uno Yogi”.
Il nostro gruppo Yoga propone inoltre i seguenti eventi:
- Incontro pubblico su “I benefici della meditazione Yoga”
- Proiezione del film documentario “Il Sentiero della Felicità” Awake: la vita di Paramahansa Yogananda”.
- Incontro pubblico su “L’arte del Canto Devozionale” con il nostro gruppo kirtan di musica indiana.
MARTEDI’ – Scuola di Coro (ore 21:00) guidata dalla socia Sofia Fattore, questa attività ha l’obiettivo di formare un coro di paese che coinvolga tutti, anche i meno esperti. Si partirà dalle basi del canto per creare un gruppo musicale che possa esibirsi in eventi locali e attività sociali.
VENERDI’ – Serata Open (ore 20:00): apericena comunitaria con formula “ognuno porta qualcosa”. Il circolo rimarrà aperto per una serata all’insegna della convivialità, con giochi di carte, attività proposte dai soci e un’occasione per condividere momenti di socialità.

Le proposte dei soci
Il circolo rimane aperto alle iniziative proposte dai soci, previa approvazione del direttivo. Verrà condiviso un calendario online con tutti gli eventi programmati e le disponibilità del circolo per eventuali nuove proposte. Inoltre, sarà possibile da parte dei soci richiedere l’uso del circolo per eventi privati, sempre previa autorizzazione del direttivo.