Come si chiamano gli abitanti di Sant’Andrea di Rovereto?
Gli abitanti di Sant’Andrea di Rovereto si chiamano “le querce”.
La quercia è un albero robusto, imponente e secolare. Simbolo di forza, fermezza e longevità, è prezioso per il suo legno, solido e resistente, per i suoi frutti che nutrono gli animali e per le sue proprietà fitoterapiche.
Il rovereto di Sant’Andrea è un folto bosco di roveri (querce) che abbraccia e accoglie le case del paese e i suoi abitanti, offrendo una distesa di verde per gli occhi e per i polmoni, aria pulita e tanta bellezza in cui vivere.
Gli alberi, con le loro radici, proteggono e rinforzano il terreno. Così come le querce formano e compongono il rovereto, così le persone formano e compongono la comunità.
Così come le querce sono robuste, longeve e dispensatrici di risorse, così gli abitanti di questo luogo danno vita a una comunità forte, viva e accogliente.
Questo è il sito di un Circolo che è nato e si è radicato all’interno di questa comunità con il proposito di continuare a farla crescere e vivere ogni giorno, sviluppandosi e progredendo con ogni persona che ne voglia essere parte.
