
Venerdì 21 Marzo il gruppo di Meditazione Yoga del Circolo di Sant’Andrea di Rovereto Odv, in occasione della consueta serata OPEN del venerdì, ha organizzato una
Serata Indiana
allestendo una cena a base di tipici piatti indiani che sono stati offerti a tutti i soci presenti.
Il gruppo, che si ritrova presso la sede del Circolo ogni lunedì sera alle 18.15 (la pratica inizia alle 18.30) ha così motivato la sua proposta:
“Durante i nostri incontri, che sono aperti a tutti, eseguiamo esercizi per ricaricare il corpo di energia e per ritrovare la pace e la presenza del divino dentro ognuno di noi. Per la pace profonda che percepiamo e respiriamo nelle nostre meditazioni, è nata in noi l’idea di condividere e offrire qualcosa a tutti gli altri soci del Circolo e di creare un’occasione di conoscenza e di amicizia reciproca tra il nostro piccolo gruppo e il grande gruppo di tutti gli altri soci.
Essendo noi appassionati di cucina indiana abbiamo pensato di offrire un assaggio di piatti di questo affascinante e magico paese!”
Per noi, che siamo italiani, cosa c’è di più adatto per fare amicizia del mangiare insieme?! Quale occasione migliore della cena condivisa del venerdì?!

Ecco dunque il dahl di lenticchie, i ceci al garam masala e allo yogurt, i samosa (fritti di patate), la raita di cetrioli e di cipolla rossa (insalate allo yogurt), gli chapati e i naan (tipici pani indiani), le chana dahl (polpette di ceci neri) con chutney di pere, i byriani chicken (pollo e riso), i biscotti al cumino…!!

Tante verdure, cereali integrali e legumi preparati e conditi con altrettante spezie che svolgono un ruolo cruciale nella cucina indiana, non solo per il loro sapore e per il colore vibrante e intenso, ma anche per le loro proprietà digestive, antinfiammatorie e protettive del sistema immunitario.
Alimenti puri e leggeri che purificano la mente e inducono alla calma!
Alla fine, per onorare il nostro desiderio di amicizia e di scambio, sono arrivati i più classici fra i dolci della tradizione italiana: il tiramisu, la crostata al mascarpone, soffici ciambelle e una fresca macedonia…
Deliziosi dessert decisamente non indiani ma altrettanto apprezzati da tutti!

Conclusa la cena, come sempre nelle serate del venerdì, via libera al divertimento e alla fantasia con il ping pong e i giochi a quiz ma soprattutto con chiacchiere piacevoli, nuove amicizie, serenità e risate in compagnia!
Il tutto reso ancora più piacevole dai suoni dei sitar, delle tablas e dei cimbali, che, grazie ad Ivo DJ, hanno fatto da sfondo a questa particolare cena etnica!
Per una sera, colori, sapori, profumi e suoni dell’India ci hanno avvolto, mescolandosi e intrecciandosi con i sapori e i colori del nostro territorio, dando vita ad uno scambio che, ancora una volta, ci invita a riflettere sul fatto che “Dio è tutto, non una cosa soltanto.” (Paramahansa Yogananda)
